La formazione deve riguardare l’acquisizione di competenze adeguate alla gestione d’impresa ed alle nuove tecnologie, al fine di promuovere lo sviluppo della competitività, l’innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro.
Sono esclusi i corsi di formazione finalizzati all’accesso alla professione di autotrasportatore e all’acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l’esercizio dell’attività di autotrasporto.
Le imprese di autotrasporto devono essere iscritte al REN (registro elettronico nazionale)

Le imprese che esercitano invece l’attività esclusivamente con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 t devono essere iscritte all’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi.
L’attività formativa deve essere avviata a partire dal 4.12.2018 e deve terminare entro il 3.6.2019.
La domanda di contributo deve essere presentata a partire dal 25.9.2018 ed entro il termine perentorio del 29.10.2018