Modifiche alle verifiche di idoneità per il ruolo di responsabile tecnico: valutazioni per le imprese
IIl Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha recentemente approvato la Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025, introducendo modifiche alla normativa sulle verifiche di idoneità per il ruolo di responsabile tecnico. Questo provvedimento modifica il quadro normativo definito dalla Deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017 e si allinea alle disposizioni dell’art. 212, comma 16-bis, del D.lgs 152/2006.
Novità sulla figura del responsabile tecnico nel trasporto rifiuti
La novità principale riguarda la possibilità per i legali rappresentanti delle imprese di assumere direttamente il ruolo di responsabile tecnico senza dover sostenere le verifiche di idoneità iniziali e di aggiornamento. Questa dispensa si applica a coloro che:
- Abbiano ricoperto il ruolo di legale rappresentante per almeno tre anni consecutivi;
- Siano in regola con l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali;
- Operino nei settori del trasporto rifiuti, intermediazione e commercio di rifiuti, bonifica di siti e bonifica di beni contenenti amianto.
L’accertamento del requisito dei tre anni di esperienza sarà effettuato dalla Sezione regionale dell’Albo sulla base dei dati presenti nel Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio competente.
Responsabile tecnico e trasporto rifiuti: una scelta da valutare attentamente
Sebbene la possibilità di nominare il legale rappresentante come responsabile tecnico possa sembrare una semplificazione per le imprese, è fondamentale valutare attentamente questa scelta. Il ruolo di responsabile tecnico non è una semplice formalità, ma richiede una conoscenza approfondita della normativa relativa alla gestione e trasporto dei rifiuti, con implicazioni operative e di responsabilità significative.
Affidare questa funzione a una figura non adeguatamente preparata potrebbe comportare rischi per l’impresa, in particolare in relazione agli obblighi normativi e alle eventuali sanzioni derivanti da un’errata gestione. È quindi opportuno che le imprese ponderino con attenzione questa opzione prima di procedere con la nomina.
Come richiedere la dispensa dalle verifiche di idoneità
Per ottenere la dispensa dalle verifiche, i legali rappresentanti interessati dovranno presentare un’apposita domanda di dispensa (allegato E della Deliberazione) alla Sezione regionale/provinciale dell’Albo, la quale emetterà un provvedimento di accoglimento o rigetto.
Quando entra in vigore la nuova normativa
La Deliberazione entrerà in vigore il 1° aprile 2025, consentendo alle imprese di iniziare a presentare le richieste di dispensa a partire da tale data.
Consulenza per la nomina del responsabile tecnico
La Cos ha sempre offerto ai propri clienti il servizio di responsabile tecnico e resta a disposizione per supportare le imprese anche in questa nuova fase normativa. Se da un lato la nomina del legale rappresentante può apparire come una semplificazione, dall’altro è essenziale garantire un’adeguata competenza in materia.
Invitiamo quindi le imprese a valutare con attenzione la scelta del responsabile tecnico, assicurandosi che la figura designata abbia la preparazione necessaria per adempiere correttamente a tutti gli obblighi di legge. Per qualsiasi chiarimento o assistenza nella gestione di questo adempimento, contattateci per una consulenza personalizzata.
Se devi fare una nuova iscrizione all’Albo Gestori o approfondire qualcosa